1. A chi è rivolto Hydra Club?
L'adesione è riservata a titolari e dipendenti delle aziende socie Idrotirrena e ai titolari e ai dipendenti della aziende idrauliche.
2. Dove posso recuperare informazioni sull'Hydra Club?
Dal menù principale Hydra Club si accede alla brochure che illustra cos'è l'Hydra Club e a chi è rivolto, inoltre sempre nella stessa sessione, è possibile prendere visione del regolamento.
Blog & Forum
3. Come posso inserire o commentare contenuti del forum?
Per inserire nuovi argomenti o rispondere con commenti a discussioni presenti è necessario essere registrati. Gli inscritti al Hydra club, sono automaticamente registrati all'interno del forum e possono utilizzare l'user id e la password che gli sono stati forniti in fase di iscrizione al club. Gli altri utenti, che non sono membri del club, possono partecipare alle conversazioni effettuando la registrazione nell'apposita sezione del forum (in alto a desta).
4. Come posso inserire o commentare contenuti del blog?
Gli argomenti presenti sul blog, sono inseriti a cura del team Hydra Club, e pertanto il loro primo inserimento è sviluppato all'interno del team. Possono comunque essere commentati specificando oltre al commento il proprio nome e il proprio indirizzo email.
5. Che differenza c'è tra promozioni e convenzioni?
Le pomozioni e convenzioni, sono alcuni dei vantaggi riservati ai soci Hydra club.
Le promozioni sono gestite completamente da Idrotirrena, che le promuove, e le gestisce durante tutta la durata temporale di validità
Le convenzioni sono stipulate con società esterne al gruppo, e pertando sono promosse da Idrotirrena in collaborazione con l'ente proponente, ma gestite da società e personale esterno al gruppo idrotirrena.
6. Come si accede all'area normativa?
L'area normativa è riservata agli inscritti all'Hydra club ed è accessibile effettuanto il l'accesso alla propria area privata; all'interno di tale area si trovano anche applicazioni web di rapido utilizzo per predimensionamenti o verifiche, oltre a una sezione dedicata alla documentazione sulla tatarura dei propri strumenti.
Documentazione degli impianti termici
7. Cos’è il libretto d’impianto?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
8. Quando è necessario il progetto degli impianti?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
10. Cos’è la dichiarazione di conformità
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
11. Cos’è la dichiarazione di rispondenza
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
12. Le norme UNI devono essere pubblicate in Gazzetta Ufficiale perché abbia valore di legge?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
F-Gas
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
18. Gli strumenti, le attrezzature e le apparecchiature devono essere di proprietà?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
19. Le imprese individuali devono certificarsi solo come Impresa?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
20. C'è l'obbligo di certificazione per imprese individuali
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
25. E’ possibile ottenere il certificato senza essere iscritti al Registro ?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
Impianti a gas
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
27. È possibile installare tubazioni in polietilene a vista?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
29. È possibile realizzare giunzione dei tubi di polietilene mediante raccordi meccanici?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
30. È possibile installare una caldaia in un’autorimessa o garage?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
31. È ammessa la ventilazione o l’areazione dei locali attraverso un vano scale?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
32. È possibile praticare l’apertura di ventilazione su infissi e serramenti?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
Impianti a biomassa
35. Posso installare una caldaia a pellet in un autorimessa?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
36. Per i generatori non stagni quali caratteristiche deve avere il locale d’installazione?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
37. Posso prevedere lo scarico a parete per una stufa a pellet?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
Agevolazioni fiscali
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
39. Quali sono i soggetti che possono fruire delle detrazioni
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
40. Quali sono i documenti da trasmettere?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
41. Quali sono i documenti da conservare?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
Centrali termiche e prevenzione incendi
42. Per l’installazione di una caldaia a gasolio di 40 Kw si deve rispettare il D.M. 12 Aprile 1996?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
43. Per caldaie a combustibili solidi qual è la norma di riferimento?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login
45. Le potenzialità di due apparecchi installate nello stesso locale si sommano?
ʺPer accedere alle FAQ devi essere inscritto al Club ed accedere all'Area Riservata. Iscriviti o fai il login